Tutto quello che mi va di raccontare....

Category Fotonarratore & Artista

Tutto quello che è arte, dalla fotografia alla pittura, dalla poesia alla narrazione.

25° di www.AltopianodiPine.com

Sono passati 25 anni dalla primavera del 1997 quando creai la prima versione autonoma del sito di Piné che chiamai “Baselga di Piné vista con i miei occhi“. Nel 1997 volevo dare una mia visione personale di Baselga partendo dalla descrizione dei luoghi… Continue Reading →

Davvero sono solo fotografie? L’arte del fotonarrare

La fotonarrazione è una passione alla quale dedico, da molti anni, parte del mio tempo libero.Questo mio interesse è talmente noto ed evidente, che gli abitanti del mio paese, quando non vedono la macchina fotografica appesa al mio collo, mi… Continue Reading →

25 Facoltiadi – Altopiano di Piné 7 e 8 giugno 2019

Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019 ho partecipato quale volontario/fotonarratore alle Facoltiadi organizzate dal CUS e dall’Università di Trento giunte alla 25 edizione. Ventuno squadre delle diverse facoltà trentine si sono sfidate in tornei di calcio saponato, green volley… Continue Reading →

La provincia di Ragusa vista con gli occhi di un trentino

Qualche scatto fotografico nel ragusano.

Capita alle volte di salire sul palco per un grazie

E… niente capita che una sera, mentre stai assistendo alle celebrazioni civili per la festa della Patrona Madonna di Pinè, il Sindaco ti invita a salire sul palco per ringraziarti delle fotonarrazioni dei tanti eventi dell’Altopiano di Pinè che da… Continue Reading →

Click a Torino

Per lavoro mi capita di visitare grandi e piccole città italiane e non solo. Spesso i ritmi lavorativi sono tali da riuscire a vedere solo il casello autostradale e i parcheggi nei dintorni della struttura dove svolgo il mio lavoro,… Continue Reading →

Ruota Panoramica e Mercatini di Natale a Trento 2018

Da buon trentino vado a visitare i Mercatini di Natale di Trento in rare occasioni e mi stupisco ogni volta della numerosa gente presente. Quale è il “pregio” di questi mercatini? L’originalità? Assolutamente no. La rarità? Decisamente no. I prodotti offerti?… Continue Reading →

Loreto, Santuario e non solo

Nonostante abbia trascorso molti giorni nelle Marche era da un po’ di tempo che non facevo tappa al Santuario di Loreto ed oggi sono riuscito a ritornare a fare una breve visita al Santuario nella pausa pranzo lavorativa. Non poteva… Continue Reading →

Articolo sulla doppia premiazione al 43 concorso di pittura

Oggi sul quotidiano l’Adige, un articolo di Tullio Campana relativo al 43 Concorso di Pittura all’aperto del luglio di quest’anno dove sono stato doppiamente premiato, come pittore nella categoria adulti e per l’opera di foto-narrazione degli eventi dell’Altopiano di Piné…. Continue Reading →

Vorrei essere una farfalla

Ecco un’altra poesia (o pseudo tale) custodita per decenni nel mio hard disk (o meglio trasferita di volta in volta da un hard disk all’altro) e che ora ho pensato di renderla nuovamente pubblica (per un breve periodo l’avevo pubblicata… Continue Reading →

I tuoi occhi…

Un altra poesia dedicata ad una ragazza che ho frequentato diversi anni fa.Siamo anche in questo caso nel 2002… quando ero più giovane e spensierato e soprattutto innamorato. I tuoi occhi…. Tanti occhi mi hanno guardato,molte persone mi hanno abbracciato,qualche… Continue Reading →

Vento di primavera

Un’altra poesia che ho ritrovato e che pubblico qui volentieri. In questo caso non ricordo se l’ho dedicata ad una ragazza in particolare o se l’ho scritta per dedicarla ad una ipotetica mia ragazza presente nei miei pensieri ma che… Continue Reading →

Un giorno mi hai sorriso (Goccia di Rugiada)

Dopo aver pubblicato nei giorni scorsi due brevi racconti Sogno d’estate e Diario Segreto risalenti agli anni novanta, oggi completo l’amarcord narrativo  pubblicando una breve poesia (o meglio una serie di pensieri scritti in un qualcosa di simile ad una poesia) scritta… Continue Reading →

Diario Segreto

Ecco un altro racconto rimasto per tanto tempo a prendere impulsi elettomagnetici nell’hard disk (un tempo si diceva rimasto nel cassetto) e che ora ho deciso di pubblicare in quanto in alcuni aspetti è molto attuale.
Questo brano l’ho scritto diversi mesi dopo rispetto al racconto Il sogno d’estate, circa a metà degli anni novanta, ma rileggendolo lo trovo in alcune parti molto attuale. Come per gli altri racconti pubblicati, non ha alcun pregio letterario, sono un susseguirsi di pensieri di un ragazzo ventenne (l’età che avevo quando l’ho scritto). Il protagonista di questo brano è un agenda cartacea che si anima e racconta la storia di chi, con la penna e con il cuore ha scritto le proprie confidenze in quel diario (un racconto anche in questo caso autobiografico in terza persona, facendo parlare un oggetto).

Sogno d’estate (un po’ di tempo fa)

Da buon informatico tendo ad archiviare tutti i ricordi digitali: dalle tesine delle scuole superiori alle tavole dei progetti fatti in Autocad all’università, dai software di un tempo (inutilizzabili ora) a lettere, documenti, racconti e poesie che scrivevo quando ero… Continue Reading →

Intervista su Pinè-Sover Notizie

Nel numero 2 di luglio 2018 del trimestrale Pine’-Sover Notizie (notiziario dei comuni di Baselga di Piné, Bedollo e Sover in distribuzione in questi giorni) e’ presente un’articolo-intervista dove parlo dei vent’anni del sito www.altopianodipine.com   – / 5 Grazie… Continue Reading →

Doppio premio al 43 Concorso di Pittura all’Aperto Silvana Groff

Questa domenica mattina ho fatto un salto per partecipare al 43° Concorso di Pittura all’Aperto Silvana Groff (Concorso di Pittura che è diventato per me un classico appuntamento estivo dato che vi ho partecipato fin dalle prime edizioni e qualche anno… Continue Reading →

« Older posts

© 2023 Blog di Andrea Nardon — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑