Tutto quello che mi va di raccontare....

Category Selfie o quasi selfie

Una volta si chiama autoscatto e non sembrava poi così apprezzato, ma da quando si chiamano selfie è tutta un’altra storia. Ho raccolto in questa categoria alcuni autoscatti, dei selfie e in generale le foto dove sono davanti all’obbiettivo anziché dietro.

Cena tra colleghi Exprivia a Roma

Giovedì 6 ottobre una rara occasione di ritrovarsi per la cena tra colleghi Exprivia di diverse sedi: Roma, Molfetta, Milano, Vicenza e Trento. Alcuni di noi sono giunti a Roma per la mostra tecnica del SIRM, altri erano nella capitale… Continue Reading →

Tanti in smart working, ma ad emergenza terminata?

Ieri è stata pubblicata l’inchiesta fatta da Marika Damaggio del Corriere del Trentino sulla pratica dello smartworking. Anche io sono stato intervistato, infatti già da fine febbraio l’azienda per la quale lavoro (Exprivia SpA) aveva esteso a quasi tutti i… Continue Reading →

Capita alle volte di salire sul palco per un grazie

E… niente capita che una sera, mentre stai assistendo alle celebrazioni civili per la festa della Patrona Madonna di Pinè, il Sindaco ti invita a salire sul palco per ringraziarti delle fotonarrazioni dei tanti eventi dell’Altopiano di Pinè che da… Continue Reading →

Ritornare a Londra dopo ventidue anni

Ritornare a Londra dopo 22 anni.

Dal Commodore 64 a Windows 10

Storia dell’informatica dal 1982 del Commodore 64 al 2019 della CPu AMD Ryzen e di Windows 10

Loreto, Santuario e non solo

Nonostante abbia trascorso molti giorni nelle Marche era da un po’ di tempo che non facevo tappa al Santuario di Loreto ed oggi sono riuscito a ritornare a fare una breve visita al Santuario nella pausa pranzo lavorativa. Non poteva… Continue Reading →

Articolo sulla doppia premiazione al 43 concorso di pittura

Oggi sul quotidiano l’Adige, un articolo di Tullio Campana relativo al 43 Concorso di Pittura all’aperto del luglio di quest’anno dove sono stato doppiamente premiato, come pittore nella categoria adulti e per l’opera di foto-narrazione degli eventi dell’Altopiano di Piné…. Continue Reading →

Vorrei essere una farfalla

Ecco un’altra poesia (o pseudo tale) custodita per decenni nel mio hard disk (o meglio trasferita di volta in volta da un hard disk all’altro) e che ora ho pensato di renderla nuovamente pubblica (per un breve periodo l’avevo pubblicata… Continue Reading →

Un giorno mi hai sorriso (Goccia di Rugiada)

Dopo aver pubblicato nei giorni scorsi due brevi racconti Sogno d’estate e Diario Segreto risalenti agli anni novanta, oggi completo l’amarcord narrativo  pubblicando una breve poesia (o meglio una serie di pensieri scritti in un qualcosa di simile ad una poesia) scritta… Continue Reading →

Diario Segreto

Ecco un altro racconto rimasto per tanto tempo a prendere impulsi elettomagnetici nell’hard disk (un tempo si diceva rimasto nel cassetto) e che ora ho deciso di pubblicare in quanto in alcuni aspetti è molto attuale.
Questo brano l’ho scritto diversi mesi dopo rispetto al racconto Il sogno d’estate, circa a metà degli anni novanta, ma rileggendolo lo trovo in alcune parti molto attuale. Come per gli altri racconti pubblicati, non ha alcun pregio letterario, sono un susseguirsi di pensieri di un ragazzo ventenne (l’età che avevo quando l’ho scritto). Il protagonista di questo brano è un agenda cartacea che si anima e racconta la storia di chi, con la penna e con il cuore ha scritto le proprie confidenze in quel diario (un racconto anche in questo caso autobiografico in terza persona, facendo parlare un oggetto).

Sogno d’estate (un po’ di tempo fa)

Da buon informatico tendo ad archiviare tutti i ricordi digitali: dalle tesine delle scuole superiori alle tavole dei progetti fatti in Autocad all’università, dai software di un tempo (inutilizzabili ora) a lettere, documenti, racconti e poesie che scrivevo quando ero… Continue Reading →

Intervista su Pinè-Sover Notizie

Nel numero 2 di luglio 2018 del trimestrale Pine’-Sover Notizie (notiziario dei comuni di Baselga di Piné, Bedollo e Sover in distribuzione in questi giorni) e’ presente un’articolo-intervista dove parlo dei vent’anni del sito www.altopianodipine.com   – / 5 Grazie… Continue Reading →

Doppio premio al 43 Concorso di Pittura all’Aperto Silvana Groff

Questa domenica mattina ho fatto un salto per partecipare al 43° Concorso di Pittura all’Aperto Silvana Groff (Concorso di Pittura che è diventato per me un classico appuntamento estivo dato che vi ho partecipato fin dalle prime edizioni e qualche anno… Continue Reading →

Click in Sicilia

Ho trascorso, nel mese di marzo, un paio di settimane in provincia di Ragusa (Sicilia): ecco qualche fotografia scattata aihmé col cellulare, tra un impegno lavorativo e l’altro, nei rari momenti in cui non pioveva. Ragusa – marzo 2018 in un… Continue Reading →

Lego: i mattoncini che fanno parte della mia storia.

Ho (ri)trovato in cantina i mattoncini del LEGO! Una scatola piena di pezzi: mattoncini rossi, bianchi, blu, gialli, neri, trasparenti, ruote di automobiline, volanti, finestre con e senza imposte, steccato, tegole rosse e verdi, omini vestiti in diverso modo ed… Continue Reading →

Do bele brisote

Questo pomeriggio durante una passeggiata nel bosco mi sono imbattuto in questa magnifica coppia di brise dal peso di poco più di 1Kg. Non poteva pertanto mancare la classica foto ricordo assieme al sottoscritto come già in passato (vedi http://andreanardon.altervista.org/una-brisa-da-fotografare/ )… Continue Reading →

Roma di notte

Ogni tanto capita mi capita di stare più di un giorno a Roma… durante il giorno si lavora e la sera lo si dedica a visitare la città, a cenare in qualche tipica trattoria (mica sono a dieta….) e a fare… Continue Reading →

« Older posts

© 2023 Blog di Andrea Nardon — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑