(post tratto dal .plan universitario con aggiunta di immagini – vedi note )

Nei giorni scorsi ho consegnato i registri di stage e la marca da bollo da £ 15000 per le perviste registrazioni del certificato di frequenza del corso.

Alla fine ho frequentato 434 ore sulle 450 previste (96,44%) ed a parte lo stage è stato un corso molto utile in quanto ho imparato sia a gestire i database e a programmare le macchine a controllo numerico (CNC – Controllo Numerico Computerizzato) che ad usare Autocad per il disegno tecnico.

Stamattina sono andato all’ENAIP dove mi hanno consegnato il certificato di frequenza e l’assegno previsto di £1736000 in quanto il corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo prevedeva un “rimborso” di di quattromila lire per ogni ora frequentata ed un minimo di frequenza pari al 70% delle ore complessive.

Anche per quest’ultimo motivo avevo scelto di frequentare il corso: oltre che imparare un qualcosa di nuovo in attesa dell’università ho anche racimoltato qualche soldo in più che portò usare appunto per quanto avrò bisogno per l’università.

* Questo post è una rielaborazione di quanto scritto nel 1994 all’interno del file .plan personale. E’ stato corretto ed integrato con testo aggiuntivo ed immagini ed impostata una data per renderlo leggibile cronologicamente all’interno di questo blog. Il .plan era un file che veniva scritto, cancellato, riscritto e non riportava una data precisa ma era un insieme di informazioni che l’utente raccontava di se.

/ 5
Grazie per aver votato!