Tutto quello che mi va di raccontare....

Tag Altopiano di Piné

Pure io ho provato ChatGPT

ChatGPT: una delusione causa dati errati.

25° di www.AltopianodiPine.com

Sono passati 25 anni dalla primavera del 1997 quando creai la prima versione autonoma del sito di Piné che chiamai “Baselga di Piné vista con i miei occhi“. Nel 1997 volevo dare una mia visione personale di Baselga partendo dalla descrizione dei luoghi… Continue Reading →

VAIA tre anni dopo.

Sono passati tre anni dalla tempesta Vaia del 30 ottobre 2018 che ha modificato radicalmente il paesaggio dell’Altopiano di Piné e di altre zone del Trentino Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Nella zona della Capannina a Bedolpian sono terminati… Continue Reading →

Tutti in piazza e sui social: elezioni a Baselga di Piné

Bislacca: ecco il primo aggettivo che mi viene in mente per parlare della campagna elettorale di Baselga di Piné del 2020, per il rinnovo dei consigli comunali e per il referendum confermativo delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59… Continue Reading →

Grazie ai Volontari! – 10 anni dalla frana di Campolongo

Dieci anni dalla frana di Campolongo del 2010 sull’Altopiano di Piné. Grazie ai Volontari!

La festa patronale di Piné in tempo di Covid-19

E’ stata una festa patronale decisamente insolita quella che si è svolta oggi nella Conca della Comparsa, non solo per l’assenza di centinaia di persone o per la mancanza della tradizionale processione, è stata una celebrazione insolita perchè mancava il… Continue Reading →

Vaia: un anno dopo

E’ passato un anno da quella notte tra lunedì 29 ottobre e martedì 30 ottobre quando delle raffiche di vento di 130Km/h hanno investito l’Altopiano di Piné abbattendo 250 mila alberi (200 mila metri cubi di legname) che occupavano una… Continue Reading →

25 Facoltiadi – Altopiano di Piné 7 e 8 giugno 2019

Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019 ho partecipato quale volontario/fotonarratore alle Facoltiadi organizzate dal CUS e dall’Università di Trento giunte alla 25 edizione. Ventuno squadre delle diverse facoltà trentine si sono sfidate in tornei di calcio saponato, green volley… Continue Reading →

Capita alle volte di salire sul palco per un grazie

E… niente capita che una sera, mentre stai assistendo alle celebrazioni civili per la festa della Patrona Madonna di Pinè, il Sindaco ti invita a salire sul palco per ringraziarti delle fotonarrazioni dei tanti eventi dell’Altopiano di Pinè che da… Continue Reading →

No, non ci sto, mi arrendo!

Mi arrendo per evitare gli insulti. Davvero questo è il nuovo modo di fare politica?

El brisaròl

“El brisaròl” è un termine dialettale trentino difficile da tradurre in quanto non si tratta solo di una persona abile a trovare i porcini o i funghi in generale, ma è un artista vero e proprio. El brisarol non ha paura… Continue Reading →

C’era una volta un bosco…

Sono passati 12 giorni dalla notte tra il 29 e il 30 ottobre quando sull’Altopiano di Piné delle raffiche di vento con velocità superiore ai 120Km/h hanno distrutto ampi tratti di bosco e solo oggi sono riuscito a raggiungere alcune… Continue Reading →

Intervista su Pinè-Sover Notizie

Nel numero 2 di luglio 2018 del trimestrale Pine’-Sover Notizie (notiziario dei comuni di Baselga di Piné, Bedollo e Sover in distribuzione in questi giorni) e’ presente un’articolo-intervista dove parlo dei vent’anni del sito www.altopianodipine.com   – / 5 Grazie… Continue Reading →

Facoltiadi 2018

Venerdì 8 e sabato 9 giugno 2018 si è svolta sull’Altopiano di Piné la 24 edizione delle Facoltiadi. Anche quest’anno ero presente all’evento per fotonarrare quanto è successo nei due giorni di gare.Ho scattato più di millecinquecento fotografie durante i tornei… Continue Reading →

Carnevale 2018

Un timido sole, temperature prossime allo zero (3 forse 4°C sopra) hanno accompagnato la sfilata dei carri e delle maschere del Carnevale 2018 di Baselga di Piné. Tante le classiche maschere di supereroi, di indiani e cowboy, di fate e… Continue Reading →

Parasub 2018

Questa domenica, dopo un po’ di assenza dovuta all’influenza (sono stato “colpito” sia in dicembre che in gennaio), sono ritornato in “azione” con la mia macchina fotografica per fotonarrare gli eventi dell’Altopiano di Piné ed in particolare oggi ho seguito… Continue Reading →

Do bele brisote

Questo pomeriggio durante una passeggiata nel bosco mi sono imbattuto in questa magnifica coppia di brise dal peso di poco più di 1Kg. Non poteva pertanto mancare la classica foto ricordo assieme al sottoscritto come già in passato (vedi http://andreanardon.altervista.org/una-brisa-da-fotografare/ )… Continue Reading →

« Older posts

© 2023 Blog di Andrea Nardon — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑