Tre anni di telelavoro: la mia esperienza e l’evoluzione della postazione di lavoro anno dopo anno.
A marzo sono trascorsi due anni di telelavoro chiamato comunemente ed erroneamente smartworking: la differenza non è tanto la lingua usata, ma il modo stesso di lavorare. Telelavoro indica la possibilità di lavorare da casa o da un luogo scelto dal… Continue Reading →
DAD è una di quelle sigle che in quest’ultimo anno è entrata prepotentemente nel nostro dizionario tant’è che non serve neppure ricordarne il significato, ma fra cinque o dieci anni rileggendo queste righe ci ricorderemo che voleva dire didattica a… Continue Reading →
E’ passato un anno da quando diverse aziende hanno imposto lo SmartWorking (ma sarebbe meglio chiamarlo telelavoro) per effetto del DCPM #IoRestoaCasa. In quest’anno molte cose sono cambiate, altre invece no. Un anno fa le aziende temevano il lavoro agile,… Continue Reading →
E’ trascorso un anno dall’entrata in vigore del DCPM #IoRestoaCasa: la sera di lunedì 9 marzo l’allora presidente del consiglio dei ministri Conte, per fronteggiare la rapida diffusione del Covid-19 imponeva una serie di regole e misure restrittive della mobilità… Continue Reading →
Ieri è stata pubblicata l’inchiesta fatta da Marika Damaggio del Corriere del Trentino sulla pratica dello smartworking. Anche io sono stato intervistato, infatti già da fine febbraio l’azienda per la quale lavoro (Exprivia SpA) aveva esteso a quasi tutti i… Continue Reading →
© 2023 Blog di Andrea Nardon — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario