Crea sito
Skip to content

Blog di Andrea Nardon

Tutto quello che mi va di raccontare….

  • Home
  • Informazioni
  • Cookie Policy
Menu Principale
  • Noi, quelli rimasti.

  • Rispetto, il grande assente.

  • Vaia: due anni dopo

  • L’estate del Covid19

  • Tutti in piazza e sui social: elezioni a Baselga di Piné

Noi, quelli rimasti.
Rispetto, il grande assente.

Noi, quelli rimasti.

6 Gennaio 202131 Gennaio 2021andreanardon Commento
L’anno appena trascorso verrà storicamente ricordato come l’anno del Covid-19 e noi testimoni-sopravvissuti alla pandemia difficilmente scorderemo il distanziamento sociale, le mascherine, il [...]

Rispetto, il grande assente.

17 Dicembre 202031 Gennaio 2021andreanardon Commento
«Basterebbe un po’ di buonsenso» è il mantra, la frase di questo periodo. Questo termine viene frequentemente (ab)usato come se fosse una formula [...]

Vaia: due anni dopo

29 Ottobre 202030 Ottobre 2020andreanardon Commento
Sono passati due anni dalla tempesta Vaia del 30 ottobre 2018 che ha modificato radicalmente il paesaggio dell’Altopiano di Piné e di altre [...]

L’estate del Covid19

30 Settembre 202030 Ottobre 2020andreanardon Commento
È buio, alle sette di sera è già buio, le temperature si sono abbassate e… piove! Sono riprese le lezioni nelle scuole e [...]

Tutti in piazza e sui social: elezioni a Baselga di Piné

2 Settembre 20203 Settembre 2020andreanardon Commento
Bislacca: ecco il primo aggettivo che mi viene in mente per parlare della campagna elettorale di Baselga di Piné del 2020, per il [...]

Grazie ai Volontari! – 10 anni dalla frana di Campolongo

15 Agosto 202028 Settembre 2020andreanardon Commento
Dieci anni dalla frana di Campolongo del 2010 sull’Altopiano di Piné. Grazie ai Volontari! [...]

Ripulire il web browser (istruzioni pratiche)

10 Giugno 202026 Agosto 2020andreanardon Commento
Il web browser lo usiamo tutti i giorni dal pc o dallo smartphone, ma quanti lo mantengono efficiente e pulito? Probabilmente il 50% [...]

La festa patronale di Piné in tempo di Covid-19

26 Maggio 202026 Agosto 2020andreanardon Commento
E’ stata una festa patronale decisamente insolita quella che si è svolta oggi nella Conca della Comparsa, non solo per l’assenza di centinaia [...]

Tanti in smart working, ma ad emergenza terminata?

13 Maggio 20203 Luglio 2020andreanardon Commento
Ieri è stata pubblicata l’inchiesta fatta da Marika Damaggio del Corriere del Trentino sulla pratica dello smartworking. Anche io sono stato intervistato, infatti [...]

Riutilizzare un vecchio computer

19 Aprile 202020 Aprile 2020andreanardon Commento
Riparare, riciclare, recuperare e riutilizzare sono termini che da sempre fanno parte del mio vocabolario e questo in ambito informatico si mette in [...]

Bramare la monotonia…

28 Febbraio 202028 Febbraio 2020andreanardon Commento
“Uhh… che vita uguale, che uguale vita. Non cambia mai niente… ehh… che barba, che noia, che noia che barba, che barba che [...]

Davvero sono solo fotografie? L’arte del fotonarrare

15 Dicembre 201928 Febbraio 2020andreanardon Commento
La fotonarrazione è una passione alla quale dedico, da molti anni, parte del mio tempo libero.Questo mio interesse è talmente noto ed evidente, [...]

Mercatini di Natale? no… o forse sì, ma per il brulé

1 Dicembre 201914 Dicembre 2019andreanardon Commento
Sono ritornati i Mercatini di Natale di Trento. Quest’anno fino a qualche giorno dall’apertura, a causa di un ricorso legale, sembrava potessero saltare [...]

Internet day: l’illusione di conoscersi.

29 Ottobre 201930 Ottobre 2019andreanardon Commento
Il 29 ottobre 1969 (50 anni esatti fa) venne inviato il primo messaggio attraverso la rete Arpanet e pertanto questo giorno è stato [...]

Vaia: un anno dopo

27 Ottobre 201927 Ottobre 2019andreanardon 2
E’ passato un anno da quella notte tra lunedì 29 ottobre e martedì 30 ottobre quando delle raffiche di vento di 130Km/h hanno [...]

Mi piace, copia&incolla, condividi… e le emozioni esistono ancora?

17 Ottobre 201931 Ottobre 2019andreanardon Commento
Lavoro quale tecnico informatico (continuo a preferire il termine generico perchè più adatto a me) da più di vent’anni e sommando gli anni [...]

Scioperare per il clima: un nuova moda?

27 Settembre 201926 Agosto 2020andreanardon Commento
Venerdì 27 settembre 2019 più di settemila persone hanno partecipato al 3° Global Strike For Future nel centro storico di Trento. Un corteo [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 32
  • Successivo

Categorie

  • Altopiano di Piné (228)
  • Avventure o disavventure (43)
  • Ecologia (9)
  • Famiglia (5)
  • Fotonarratore & Artista (140)
  • Lavoro (72)
  • Nozioni di Informatica (22)
  • Pensieri, parole e… (35)
  • Politica & Società (124)
  • Realtà Virtuale & Social Network (28)
  • Riconoscimento Vocale (54)
  • Scuola & Università (42)
  • Selfie o quasi selfie (34)
  • Storia (17)
  • Trentino (15)
  • Trento (56)
  • Turista per lavoro e diletto (121)

Categorie

Altopiano di Piné Avventure o disavventure Ecologia Famiglia Fotonarratore & Artista Lavoro Nozioni di Informatica Pensieri, parole e... Politica & Società Realtà Virtuale & Social Network Riconoscimento Vocale Scuola & Università Selfie o quasi selfie Storia Trentino Trento Turista per lavoro e diletto
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Copyright © 2021 Blog di Andrea Nardon.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario