Fibra nelle zone bianche con OpenFiber (e un qualsiasi operatore telefonico)

Descrivo la mia difficoltosa esperienza per attivare una connessione in fibra. Inizio col dire che la botola che contiene quella che in gergo viene chiamata Muffola si trova a 50 cm dal confine di proprietà e 50 cm dalla botola Telecom da dove parte il cavo telefonico con connessione fibra misto rame attiva ed in …

Natale 1984: il Commodore 64

Sono passati quarant’anni da quando nel Natale del 1984 ho ricevuto in regalo l’home computer più noto e desiderato della storia informatica ovvero il Commodore 64. Lo avevo ricevuto a Natale come regalo sia per il mio compleanno che per Natale dai miei genitori che, con tanto sacrificio ma anche lungimiranza, hanno speso circa £ …

1° Congresso congiunto dell’Area Radiologica (51°SIRM – 34°AIRO – 16°AIMN)

Primo congresso congiunto area radiologica

Domani 20 giugno a Milano si terrà il 51 congresso SIRM dove si parlerà dell’intelligenza artificiale nell’ambito clinico sanitario. La mia prima partecipazione alla mostra tecnica del congresso SIRM risale al 1998, ventisei anni fa, proprio a Milano per la 38 edizione che si svolse in un altra zona della città. All’epoca si usavano ancora …

13 Giornata Provinciale della Polizia Locale a Baselga di Piné

Lunedí 22 gennaio 2024 i corpi delle Polizie Locali del Trentino si sono ritrovati a Baselga di Pinè per celebrare il patrnono San Sebastiano. Alle 9.30 don Stefano Volani ha celebrato la S.Messa nella chiesa parrocchiale dell’Assunta a Baselga di Pinè a seguire il corteo composto dai confaloni dei diversi corpi si è recato presso …

Andrea Nardon 30 anni on line

1994-2024: è ufficiale, sono da trent’anni on line. Era un giorno di gennaio/febbraio 1994 quando, da studente del primo anno di Ingegneria dei Materiali all’Università di Trento (nel sobborgo di Mesiano), ho iniziato ad utilizzare i servizi offerti dalla rete Internet universitaria: l’email e i programmi di comunicazione talk e irc attraverso dei terminali monocromatici coi quali mi collegavo ad …

L’importanza della formazione continua.

Nel 1993 mi sono diplomato come Perito Elettrotecnico: quanto ricordo di ciò che ho imparato in cinque anni e quanto è tuttora una competenza utilizzabile nel 2023? Elettrotecnica: le nozioni erano e sono soprattutto teoriche, e non essendoci state rivoluzioni in quest’ambito quanto imparato allora rimane attuale. Ma come tutte le nozioni teoriche, rimangono in …

Elisa Viliotti – candidata PD elezioni provinciali 2023

Fra una settimana, domenica 22 ottobre, in Trentino si vota per le elezioni provinciali. Invito chi leggera queste mie parole a votare Elisa Viliotti che candida per il Partito Democratico Trentino Elisa Viliotti – candidata PD Sostengo e voterò Elisa perchè da diversi anni è molto attiva nel volontariato, dove con entusiasmo e gioia di …

30 anni di Mercato Unico Europeo

Il 1 gennaio del 1993 fu istituito il Mercato Unico Europeo ovvero la  libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’Unione europea. Dodici furono i primi stati dell’Unione Europea ad aderire firmando il  trattato di Maastricht nel 1992: Belgio, Danimarca, Germania, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito. Trent’anni dopo …

25 anni fa entrai in GST (Exprivia)

Sono trascorsi 25 anni dal mio primo giorno in Gruppo Soluzioni Tecnologiche, la società che ha portato il riconoscimento vocale negli ospedali Italiani rivoluzionando il modo di trascrizione dei referti, società che è stata incorporata nel 2013 in Exprivia e pertanto sono da venticinque anni nella stessa azienda.. Prima di allora i referti radiologici venivano …

A Roma sul palco del 50°SIRM (secondo giorno)

Anche oggi 7 ottobre 2022 a Roma al 50° congresso SIRM presso La Nuvola assieme ai colleghi di Exprivia per presentare la suite e4cure ed in particolare le soluzioni di Intelligenza Artificiale per la segnalazione automatica delle lesioni in diversi ambiti (screening mammografico, polmoni, etc.) Questa mattina poco prima delle 8.30 sono stato sul palco …