Eccomi nuovamente alla seconda lezione di Linux: la X della sicurezza, impariamo ad amministrarla.

Visto che ancora stiamo usando un CD LIVE (per chi non lo sapesse vuol dire che il sistema operativo si carica tutto in memoria RAM direttamente dal CD e non occorre installarlo per farlo funzionare) utilizzo nuovamente il mio blog come raccoglitore di appunti del corso .

2 Lezione corso Linux

Configurare la tastiera

Dal pulsante K scegliere la voce System Setting e quindi Regional and Language.

Da questa schermata abilitare il cambio (è un flag che quando è spuntanto permette di cambiare le impostazioni internazionali) e scegliere Italiano.

(Il comando relativo in un ambiente non grafico dovrebbe essere: setxkbmap -model pc104 -layout it)

Utilizzo del pipe comando1 | comando2: questo fa in modo che l’output del comando1 diventi l’input del comando2. ls /etc test.txt: fa in modo che il comando ls (lista file e directory) vada a finire sul file test.txt

less text.txt: il comando less permette di visualizzare e scorrere avanti e indietro un file di testo. Si differenzia da more che invece consente solo di vedere riga per riga un file e solo in una sola direzione.

ls-al /etc | less: in questo modo l’output del comando ls viene filtrato da less e visualizzato permettendo di scorrere avanti e indietro.

Altri comandi utili.

mkdir nome: questo comando crea la directory nome

rmdir nome: cancella la directory nome

cd ~: fa in modo di arrivare alla cartella home dell’utente corrente. Per ottenere la tilde si può premere alt-gr shift e 3, uno di seguito all’altro e tenendoli premuti.

pstree: fa vedere in formato semigrafico ad albero i processi attivi

pidof nomeprogramma: va vedere il pid (process identificativo) di un determinato programma

kill numeroprocesso: chiude il programma con quel processo pid

In modalita grafica dando il comando ctrl – alt – esc si può chiudere le applicazioni cliccandoci sopra (compare una x o un teschio). Per annullare il comando premere il tasto ESC.

Partizionamento disco.

Per linux servono una partizione primaria e una di swap. La partizione swap serve per swappare i programmi in esecuzione quando si ha poca RAM. La partizione swap deve essere doppia della RAM, ma solo fino a 1GB, poi non ha senso.

Configurazioni di sistema.

Analogamente alla modalità provvisoria di windows , esitono anche in linux diversi modalità di avvio, chiamati runlevel

Il file inittab nella cartella etc contiene le configurazioni di sistema.

Nelle cartelle chiamate rc1.d rc2.d … rc6.d sono presenti i file di configurazione. r

unlevel 0: spegne il sistema

runlevel 1: singleuser

runlevel da 2 a 5: configurabili

runlevel 6: reboot

Con ubuntu si usa invece telinit come comando da dare per cambiare il runlevel.

E anche questa lezione è terminata. La prossima volta si installa Linux, questa volta distribuzione Debian… poi si dovrebbe andare su qualcosa di piu’ utile rispetto ai comandi base per copiare, cancellare, editare file… 😉

/ 5
Grazie per aver votato!